Il lavoro del futuro avrà una forma diversa: quella di un ufficio da giardino, sostenibile, e atto a portare produttività e benessere dei dipendenti ai massimi livelli. Si chiama Eitherland, la “creatura” più recente di The Placemakers, studio di design urbano: il primo spazio d’arredo ideato e strutturato per il lavoro all’aperto, vincitore del German […]

Archive for the
‘Digitalizzazione’ Category
La sfida delle imprese a colpi digitali. Un concetto quanto mai veritiero, in un periodo difficile e complicato. #COSTRUIAMOILFUTURO è l’hashtag riguardante le quattro nuove aree che andranno a caratterizzare l’edizione 2021 di Made Expo. Un’edizione posticipata da Marzo a Novembre (dal 22 al 25), con la speranza che, in quel periodo, il grande incubo […]
Il mondo del lavoro sta vivendo una forte evoluzione che sta portando all’adozione di nuovi modi di lavorare: smart working e uffici mobili L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha provocato una vera e propria rivoluzione anche nel mondo del lavoro che, in pochi mesi, ha dovuto “reinventarsi” sperimentando nuove modalità come lo smark working! A […]
Da Bioquartieri a Smart City Nati in Europa come aree di sperimentazione dell’edilizia green già a partire dal 2000 con il BedZed nella periferia di Londra o il Clichy-Batignolles a Parigi, i bioquartieri oggi possono essere considerati gli antenati delle future Smart City. Le Città Intelligenti 4.0 hanno l’obiettivo di essere economicamente sostenibili, energeticamente autosufficienti, […]
La trasformazione digitale non è un obbligo di legge ma un’opportunità di business La burocrazia italiana, lo sappiamo bene, è un incubo per tutti noi: sia in qualità di semplici cittadini che di imprenditori, ad esempio, l’incubo della carta ci perseguita. Ma se da un lato siamo obbligati per legge a produrre documenti in versione […]
Videoappuntamenti con i tuoi condòmini? Come gestire il rapporto con i propri condòmini ai tempi del lockdown La giornata di un amministratore di condominio è caratterizzata da numerose attività in studio e di altrettante “sul campo” senza considerare le emergenze che possono capitare a qualsiasi ora, feste comprese, e dalle numerose assemblee di condominio serali […]
Registro condominiale e blockchain: fantasia o realtà? Nel condominio del terzo millennio tutto è possibile! Anche il registro condominiale sulle nuvole! Sul sito del singolo condominio è, infatti, possibile creare una sezione specifica in cloud dove poter caricare e archiviare tutta la documentazione. Attraverso il sistema di blockchain è possibile assegnare una marca temporale […]
Assemblea di condominio ai tempi del Coronavirus Come gestire le assemblee di condominio durante la quarantena? Il condominio è un microcosmo dove vengono ricreate dinamiche di vita sociale; ecco perché “al tempo del Coronavirus” anche la quotidianità condominiale subisce dei cambiamenti: si prende l’ascensore uno alla volta, non ci si ferma a chiacchierare con […]
Smart Contract nei processi di vendita Digitalizzare i processi commerciali per reagire all’emergenza Soprattutto in queste settimane, molte sono le discussioni su come dovremmo reinterpretare il lavoro alla luce delle nuove dinamiche di “non-mobilità” imposte dall’emergenza. Molte attività, per loro stessa natura, possono essere svolte senza troppe difficoltà in modalità smart-working e, sempre più […]
Privacy e Blockchain: convivenza o divorzio? IL GDPR 679/2016 nasce con l’obiettivo di restituire alle persone il “potere” sui propri dati personali. Sembra abbastanza intuitivo fare un parallelismo con l’applicazione della tecnologia blockchain che basa la propria “filosofia” proprio sul controllo dei dati. Ma c’è un gap di fondo tra i due soggetti: […]